Miglioramento delle operazioni di energia e potenza con il sensore MPS™ e MethaneTrack™
Esplora il potere trasformativo del nostro sensore MPS™ avanzato e della tecnologia MethaneTrack™ nel settore energetico e della potenza. Con una precisione senza pari, un design intrinsecamente sicuro e il rilevamento del gas in tempo reale, stiamo elevando la sicurezza, l'efficienza operativa e la tutela ambientale nel settore. Unisciti a noi per inaugurare una nuova era di eccellenza per il settore energetico e della potenza.
L'industria energetica e elettrica: una visione completa
Il settore energetico e dell'energia è un arazzo di innovazione, fondamentale per alimentare il mondo moderno. Comprende una serie di fasi essenziali, ciascuna delle quali contribuisce alla produzione e distribuzione di risorse vitali.
Esplorazione e produzione
Nel cuore dell'industria energetica e elettrica, la fase di esplorazione è caratterizzata dalla ricerca di nuove risorse energetiche. Geologi, geofisici ed esperti analizzano formazioni geologiche, dati sismici e caratteristiche dei bacini. Questa fase è un viaggio nelle profondità della Terra, guidato dalla ricerca di fonti di energia che alimentano il nostro mondo.
Trasmissione di energia
Una volta identificate le riserve di energia, l'industria passa alla fase di produzione. Questa fase comporta processi complessi, tra cui perforazione, pompaggio ed estrazione di risorse da sotto la superficie terrestre. Tecnologie all'avanguardia e metodi di perforazione innovativi garantiscono il recupero sicuro ed efficiente di risorse preziose.
Lavorazione e Affinamento
Oltre all'estrazione, le risorse energetiche devono essere sottoposte a lavorazione e raffinazione. Queste materie prime vengono trasformate in prodotti per la produzione e il trasporto di energia. Strutture complesse raffinano le risorse in varie forme preziose, dalla benzina e dal gasolio alle materie prime per le industrie petrolchimiche.
Distribuzione e trasporto
I prodotti energetici raffinati intraprendono un viaggio globale, raggiungendo le destinazioni previste in tutto il mondo. Questa fase si basa su una rete intricata di condotte, navi e mezzi di trasporto per collegare queste preziose risorse agli utenti finali e ai consumatori. Alimenta le economie, alimenta la vita quotidiana e supporta innumerevoli settori.
Sfide affrontate dal settore energetico e dell'energia elettrica

Precisione e sensibilità
Ottenere un rilevamento del gas preciso e sensibile è fondamentale per la rilevazione e la prevenzione tempestive delle perdite. Le sfide includono lo sviluppo di sensori e sistemi in grado di rilevare basse concentrazioni di gas, specialmente in ambienti complessi e mutevoli.
Condizioni operative difficili
Il settore energetico e dell'energia opera spesso in condizioni estreme, tra cui alte temperature, alte pressioni e ambienti corrosivi. Garantire l'affidabilità e la durata delle apparecchiature di rilevamento dei gas in tali condizioni è una sfida significativa.
Integrazione e gestione dei dati
Nelle grandi strutture energetiche e di potenza, c'è bisogno di un'integrazione fluida dei sistemi di rilevamento del gas con altri sistemi di sicurezza e controllo. Gestire e interpretare i dati generati da più sensori in tempo reale è una sfida complessa.
Conformità ambientale
Rispettare le rigide normative ambientali, in particolare per quanto riguarda le emissioni di gas serra, rappresenta una sfida. Il rilevamento e la quantificazione accurati di emissioni come il metano sono essenziali per la conformità e gli obiettivi di sostenibilità.
I vantaggi del sensore MPS™ per il settore energetico e dell'energia elettrica

Rilevamento precoce delle perdite
Il sensore MPS™ rileva in modo tempestivo e preciso le perdite di gas, migliorando la sicurezza nelle operazioni critiche e prevenendo potenziali pericoli, garantendo la sicurezza del personale e delle risorse.
Responsabilità ambientale
Le accurate capacità di rilevamento del gas del sensore supportano la conformità ambientale e gli obiettivi di sostenibilità riducendo al minimo le emissioni e l'impatto ambientale del settore.


Efficienza operativa
I dati e le informazioni in tempo reale provenienti dal sensore MPS™ ottimizzano le operazioni di gestione dell'energia e della potenza, riducendo i tempi di fermo, migliorando la produttività e risparmiando sui costi.
Affidabilità migliorata
L'affidabilità, la durevolezza e il design intrinsecamente sicuro del sensore MPS™ lo rendono adatto alle difficili condizioni operative del settore energetico e elettrico, garantendo sicurezza e funzionamento continui.

Applicazioni del sensore MPS™ per il settore energetico e dell'energia elettrica
La precisione e l'affidabilità del sensore MPS™ lo rendono uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza e l'efficienza di varie operazioni nel settore petrolifero e del gas.
Trasmissione del gas
La precisione e l'affidabilità del sensore MPS™ lo rendono uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza e l'efficienza di varie operazioni nel settore petrolifero e del gas.
interconnettori
La precisione e l'affidabilità del sensore MPS™ lo rendono uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza e l'efficienza di varie operazioni nel settore petrolifero e del gas.
Conduttura
La precisione e l'affidabilità del sensore MPS™ lo rendono uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza e l'efficienza di varie operazioni nel settore petrolifero e del gas.
Distribuzione
La precisione e l'affidabilità del sensore MPS™ lo rendono uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza e l'efficienza di varie operazioni nel settore petrolifero e del gas.
Le batterie al litio
Agli ioni di litio batterie sono combustibili e pericolosi con il potenziale di pericolose fughe termiche che possono avere conseguenze devastanti per l'ambiente e la proprietà e anche minacciare la vita umana. È importante capire i primi segnali di un possibile disastro: batteria MENO-fornire di gasI sensori MPS™ di NevadaNano sono in grado di rilevare l'idrogeno prodotto in un evento di fuga termica, nonché i gas elettrolitici EMC e DMC che segnalano l'inizio della fuga termica.
Applicazioni di MethaneTrack™ per il settore energetico e dell'energia elettrica
La versatilità di MethaneTrack™ nel tracciare diverse emissioni e idrocarburi lo rende uno strumento prezioso per migliorare la sicurezza, la conformità ambientale e l'efficienza operativa nel settore energetico ed elettrico.
idrocarburi
MethaneTrack™ è prezioso per tracciare gli idrocarburi nell'intervallo C1 – C12. Questa applicazione garantisce la conformità alle normative ambientali e al monitoraggio delle emissioni, contribuendo alla sostenibilità e alla responsabilità ambientale.
Metano
MethaneTrack™ eccelle nel rilevamento e nel tracciamento delle emissioni di metano. Migliora la sicurezza in vari impianti energetici e di potenza, prevenendo rischi per la sicurezza, danni ambientali e supportando la conformità a rigide normative.
Miscele di gas naturale + idrogeno
L'idrogeno è un gas vettore energetico estremamente efficiente, quindi il monitoraggio delle perdite di miscele di gas naturale+idrogeno è fondamentale per l'economia, la sicurezza e la sostenibilità. Poiché il metano è il principale costituente del gas naturale, MethaneTrack™ è altamente sensibile alle miscele di gas naturale+idrogeno e consente il rilevamento precoce di potenziali rischi per la sicurezza e supporta la responsabilità ambientale nel settore energetico ed elettrico.